Libri - Manuali - Pubblicazioni |
|||
Il Contrabbasso - Riccardo CrottiEd. Dalla Costa
Salutiamo con piacere, quindi, l’iniziativa del M.° Crotti, valente musicista e didatta, come un’assoluta novità nel panorama nazionale; un testo che va finalmente a colmare più di ottanta anni di vuoto, ma di grandissimi cambiamenti. In effetti, se si vuole proprio essere oggettivi, il libro, anche se appare assolutamente esaustivo per quello che riguarda gli argomenti d’interesse specifico inerenti il contrabbasso “classico”, non tratta affatto il ruolo e l’enfasi dello strumento nel repertorio jazzistico e della musica contemporanea, se non solo per brevi citazioni. Una mancanza evidentemente voluta dall’autore, che probabilmente ha pensato al testo come uno strumento per gli studenti regolari, i quali, d’altronde, nei programmi di studi, non necessitano - ahimè - affatto di competenze nei generi sopra citati. Ben s’intenda che la nostra non è affatto una critica all’autore, di cui abbiamo apprezzato il valido contributo - in particolare notevole è la sezione dedicata all’analisi di passi, un importante strumento per chi si avvicina per la prima volta al repertorio -, la competenza e la volontà; anzi, ci auguriamo che qualcuno, muovendo da quest’opera, possa completarne l’iter, colmandone le lacune più evidenti. Riccardo Crotti si è avvalso, nel redigere il testo, della collaborazione di PierAngelo Pelucchi, Angelo Pagani e Marcello Ragazzi. Riccardo Valsecchi |